
Co-marketing. Collaborazione di lusso tra Acqua Fiuggi e Lufthansa
Ottobre 23, 2020Acqua Fiuggi, l’acqua termale con le sue proprietà benefiche, verrà distribuita sui voli First Class Lufthansa, la prestigiosa compagnia aerea tedesca. Il sindaco Alioska Baccarini ha concesso il patrocinio del Comune di Fiuggi per la promozione di Palazzo Fiuggi attraverso la collaborazione di Acqua Fiuggi e Lufthansa. Ma cosa c’entrano il sindaco e Palazzo Fiuggi con questa iniziativa di co-marketing?
I dettagli dell’iniziativa di co-marketing




La notizia della collaborazione tra Acqua Fiuggi e Lufthansa è stata diffusa da Ciociaria Oggi – testata giornalistica della provincia di Frosinone – e dal sindaco di Fiuggi sulla sua pagina Facebook. L’iniziativa è volta alla promozione di Palazzo Fiuggi.
Il piano di co-marketing prevede la distribuzione di 800 confezioni di Acqua Fiuggi in Tetra Pack personalizzati:
- all’interno della First Class per i voli Lufthansa e Air Dolomiti;
- presso il Club Lounge Lufthansa all’aeroporto di Monaco.
Per tale iniziativa, il direttore generale di Palazzo Fiuggi Ciro Verracchi aveva richiesto al sindaco Alioska Baccarini la concessione del patrocinio del Comune di Fiuggi. Con il decreto di concessione – firmato il 21 ottobre – il sindaco precisa che:
«il patrocinio non oneroso costituisce un’attestazione di riconoscimento morale, apprezzamento, adesione e sostegno a specifiche iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità turistiche, sociali, educative, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive, scientifiche, umanitarie, ambientali, economiche e celebrative».
Palazzo Fiuggi
La collaborazione tra Acqua Fiuggi e Lufthansa nasce da un piano di promozione di Palazzo Fiuggi, anche conosciuto come Grand Hotel Palazzo della Fonte. L’hotel di lusso a 5 stelle era stato acquistato all’asta nel febbraio dello scorso anno dal gruppo Forte Village per 16,5 milioni di euro, sventandone il fallimento. Si tratta di un palazzo storico, realizzato in stile liberty nel 1913 e divenuto subito rinomato come l’hotel più elegante e moderno d’Europa. Un hotel in cui hanno soggiornato personaggi illustri, da Vittorio Emanuele III a Vittorio De Sica, da Pablo Picasso a Re Faruk. Una struttura prestigiosa, con 153 camere, una SPA, due piscine e 16 sale per eventi e conferenze, circondata da sette ettari di parco.
Il co-marketing di Acqua Fiuggi e Lufthansa


Per promuovere e rilanciare Palazzo Fiuggi, era necessaria una collaborazione di lusso, legata al territorio ma rivolta verso il mercato estero. Come spiega il sindaco Baccarini, infatti, si tratta di «una politica economica di sostegno verticale con i principali brand presenti sul territorio: Acqua Fiuggi, Palazzo Fiuggi e Comune di Fiuggi, espressione della nostra industria, della nostra economia turistica e della nostra Città. I nostri brand verranno pubblicizzati su una delle più grandi aziende del mondo, la Lufthansa appunto, e in uno degli aeroporti più grandi e funzionali a livello internazionale».
Perché proprio Acqua Fiuggi e Lufthansa?


Palazzo Fiuggi si avvale di Acqua Fiuggi poiché è simbolo della città ed è nota, in Italia e all’estero, per le sue proprietà benefiche. E Acqua Fiuggi, grazie a questa collaborazione, promuove il suo nuovo formato Tetra Pack riciclabile che rispetta l’ambiente.
Palazzo Fiuggi, inoltre, ricorre a Lufthansa e alla sua First Class per ampliare i suoi orizzonti verso il mercato estero e per rivolgersi a consumatori ben paganti (i viaggiatori delle compagnie aeree low cost non potrebbero permettersi una notte al Gran Hotel!). Lufthansa, dal canto suo – distribuendo l’Acqua Fiuggi solo nella Club Lounge dell’aeroporto di Monaco – promuove invece la tratta diretta tra Monaco e Fiumicino, in diretta concorrenza con Alitalia.


Il patrocinio del Comune di Fiuggi, infine, mira alla promozione turistica del territorio attraverso le sue risorse naturali, storiche e culturali. Un piano di co-marketing strategico ben studiato, insomma, e in cui tutti gli attori coinvolti ci guadagnano in notorietà e prestigio, affacciandosi su nuovi mercati.
Erica Presta è una Communication Specialist con competenze trasversali in ambiente digital. Ha maturato vasta esperienza nel settore della comunicazione aziendale, curando sia la comunicazione interna che la comunicazione B2B e B2C online e offline per aziende e istituzioni. Si è occupata di film distribution, gestendo attività di marketing nazionale e internazionale. Dopo essersi laureata con lode in Scienze della Comunicazione e specializzata in Culture dei Media, ha arricchito il suo background approfondendo i suoi studi sul digital marketing, sulla visual communication e sul content marketing. Attualmente si occupa di content writing trattando tematiche legate a marketing, comunicazione, social media e tecnologia.
[…] aziende sia per implementare il social che la vendita di prodotti e servizi (per approfondire, Co-marketing e Collaborazioni […]